email: romeztango@gmail.com - cell: 3470040167

Andrea Castagna “Romez” 

insegna con grande passione, dedizione ed esperienza questa meravigliosa danza, arricchendo le  lezioni con cenni storici, legami con altre danze popolari argentine, collaborazioni con maestri internazionali e serate danzanti.

Per informazioni su LEZIONI e CORSI, clicca qui!

Andrea-e-Betty-548x4171Musicista percussionista preparato presso l’Accademia di Musica Moderna di Milano, da sempre interessato al mondo della danza, ha incontrato durante il suo percorso artistico dapprima il liscio a livello amatoriale, le danze popolari (gruppo di ricerca “La Prilla”), le danze caraibiche ed in seguito il tango argentino, nel quale trova la sua vera passione.

Muove i primi passi nel 2005 frequentando la scuola NuevoTango TVB di Claudia Furlani, nella quale fa da assistente negli anni accademici 2009-10 e 2010-11. Tra gli stili incontrati ritrova nel Tango Salon il proprio e lo approfondisce con intenso impegno seguendo corsi e stages di maestri internazionali tra cui Miguel Anguel Zotto, Roberto Reis, Juan Manuel Nieto, e altri. Con il maestro e amico Alberto Goldberg amplifica la libertà nell’interpretazione grazie alla disciplina “teatrotango”. Con quest’ultimo prepara la sua prima coreografia per il palcoscenico sulle note di “Recuerdo” dei Colortango, seguita da “Zum” coreografata da Roberto Reis. Inoltre si interessa ad imparare e conoscere danze folcloristiche argentine strettamente intrecciate all’anima del tango come il “Canjengue” e la “Chacarera” grazie ad Alberto Muraro e Marta Lorenzi prima, Oscar Gauna e Cecilia Diaz, ed infine Beatriz Mendoza, oltre che la storia del tango argentino partendo dalle sue radici più profonde e della quale non mancano mai accenni nelle sue lezioni.

Assieme alla partner Marta Mainenti continua la sua formazione con i maestri Miguel Angel Zotto, Roberto Reis, e Beatriz Mendoza e partecipa a numerose esibizioni per eventi pubblici e privati, quali Vinitaly 2013. Organizza periodicamente stages a Verona dei maestri Roberto Reis y Natalia Lavandeira, Alberto Goldberg, e Beatriz Mendoza. Nel 2013 contribuisce con viva partecipazione all’organizzazione del primo VeronaTangoFestival, orchestrato da Antonio Fiorillo.

Autore e regista dello spettacolo “Tango por Vos” del 2012 che ha girato i palchi di verona e provincia fino al 2015.

dal 2019 segue il metodo “la fabrica tanguera” di Alejandra Martinan, studia con Gustavo Guarnieri e Gabriela Perea.

Attualmente insegna per Romeztango A.s.d. e altre realtà, da lezioni private a Verona e Provincia.

Andrea Castagna Romez : “il mio tango”

un pensiero personale dell’insegnante

Spesso mi chiedono perché io abbia scelto il Tango Argentino, potrei raccontare qualche aneddoto d’effetto o una di quelle frasi del tipo: “non ho scelto io il tango, è il tango che ha scelto me”, ma francamente non è successo nulla di particolare in quel 2005. Invece come spesso accade, ho semplicemente seguito la mia allora compagna che minacciava di andare a lezione con un’altro ballerino, li ho pian piano scoperto il Tango, la sua travolgente energia e capacità di appassionarti alle quali non ero di certo immune, anzi, forse era quello che stavo da tempo cercando. La passione è stata un crescendo, la voglia di capire di più di questa cultura mi ha portato a cercare persone ed insegnanti vicini al mondo del Tango Argentino e alla sua identità, capirne l’essenza ed il senso, capire il perché avesse tutta questa presa sulle persone, in questo percorso ho trovato gente meravigliosa, amici davvero importanti e nel bene e nel male, persone che mi hanno segnato vita, dunque, il Tango mi ha segnato la vita, mi ha dato mi ha preso, mi ha fatto arrabbiare e mi ha portato alle stelle, insomma, ho voluto entrare nel tango ed il tango è entrato nella mia esistenza, senza far rumore e senza quasi io lo decidessi.

Tutto ciò mi ha formato e mi ha portato dove sono ora, a rendere partecipi altre persone della mia passione, con l’intenzione di trasmettere quello che fino a qui ho capito e interiorizzato del Tango Argentino, con semplicità e più umilmente possibile.

Ho notato solo ora che non ho mai parlato di passi o ballo. Credo sia giusto cosi, parlare di Tango trattando solo di passi e ballo sarebbe davvero riduttivo.

Andrea

La tua email con noi è al sicuro: non cederemo i tuoi dati a terzi e utilizzeremo la tua email unicamente per inviarti le informazioni da te richieste sui nostri corsi di Tango Argentino.

A noi piace chiamarti per nome! 🙂 Faccelo sapere compilando tutti i campi!

N.B.: Se hai un’email @gmail.com controlla la casella postale “promozioni”, gmail infatti potrebbe destinare la nostra email a quella cartella (anche se non inviamo promozioni). Da lì potrai specificare in quale casella postale vuoi che arrivi e che controlli più spesso

News letter info corsi
Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri 974 iscritti.

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Ciao, Buongiorno…e´interessante capire come e perche´si viene coinvolti e travolti dal tango…credo vada a toccare, in ogni appassionato, corde profonde…condivido che parlare solo di passi e figure e´riduttivo, grazie

    1. Ciao Vincenzo
      Grazie del commento, ho visto che mi hai contattato anche per via mail ti risponderò presto!
      Si in effetti il Tango, come tante altre discipline, ha molto piu che una serie di movimenti e passi. Spero che avremo occasione per parlarne a tu per tu.
      Intanto ti saluto. A presto

Lascia un commento

Chiudi il menu