email: romeztango@gmail.com - cell: 3470040167

Tango Argentino, per l’Unesco è un patrimonio da tutelare

Tango unesco LogoTango patrimonio immateriale dell’umanità

Tutti noi conosciamo ed apprezziamo la magia del Tango argentino, una musica speciale che parla al cuore, un ballo sensuale, di un’eleganza infinita.

Tango cutura

Più volte in questo blog abbiamo parlato del Tango come cultura, e dell’importanza di capire che non è solo un ballo, ma l’espressione di una quantità di differenti culture che vi sono confluite da tutto il mondo.

L’Unesco ha voluto sottolineare

questo aspetto del tango inserendolo nel 2009 ed elevandolo a patrimonio immateriale dell’umanità. Un’importante cultura popolare da tutelare.

Segui questo link per leggere il comunicato ufficiale Unesco.

Qui a fine pagina trovate anche la traduzione.

Puoi scaricare qui il documento ufficiale in pdf. Unesco documento ufficile 23/9/2009

Questo che segue è il video ufficiale che ci è stato gentilmente concesso dal sito Unesco multimedia archivies.

Un questa interessante clip si vedono possono apprezzare le atmosfere, i luoghi, si riconoscono vari personaggi del Tango ballato e suonato.

Un bel regalo a tutti gli appassionati di Tango Argentino, Buona visione.

.   

Traduciamo e citiamo dal sito Unesco:

La tradizione argentina e uruguaiana del tango,

ormai conosciuta in tutto il mondo, si sviluppò grazie a classi umili urbane di Buonos Aires e Montevideo, nel bacino di Rio de la Plata.

Nel mix di immigrati europei,

discendenti degli schiavi africani e nativi della regione detti “criolli”, una grande varietà di usanze, credenze e rituali si fusero insieme e si trasformarono in una identità culturale distintiva.

Una delle incarnazioni più riconoscibili di questa identità, la musica, la danza e la poesia del tango incarnano e incoraggiano la diversità e il dialogo culturale.

È praticato nelle tradizionali sale da ballo

di Buenos Aires e Montevideo e diffonde lo spirito della sua comunità attraverso il globo adattandosi agli ambienti nuovi e al passare del tempo.

Quella comunità oggi include musicisti, ballerini professionisti e amatoriali, coreografi, compositori, autori di canzoni, insegnanti d’arte e tesori nazionali viventi, tutti rappresentazione della cultura del tango.

Il tango è anche incluso nelle celebrazioni dell’eredità nazionale in Argentina e Uruguay e riflette l’abbraccio diffuso di questa musica urbana popolare.

Ringrazio lo Staff di Unesco multimedia archivies per la gentilezza e puntualità concessemi.

Andrea "Romez" Castagna

Ballerino di tango e appassionato insegnante, autore del sito Romeztango.it e del suo blog. Scrivimi per qualsiasi domanda! Stai buono e balla Tango! :)

Lascia un commento

Chiudi il menu