[one_full last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]
Beatriz Mendoza 
Beatriz Susana Mendoza è un’insegnante di grande esperienza di tango e folklore argentino, guidata da una continua ricerca sull’espressione corporea, gli aspetti culturali delle danze e metodi didattici. Dal 2012 collabora con RomezTango A.s.d. lavorando su diverse tematiche con la grande professionalità e umanità che da sempre la caratterizzano.
Dal 14 novembre 2016 sarà con noi a Verona ogni 2° SABATO DEL MESE per uno stage su diverse tematiche! Contattaci per avere maggiori informazioni!
Maestra e coreografa di Tango e folklore
Maestra di maestri:
Soledad Cantarini y Diego Pérez
Campioni di Tango Salon 2006 – 3° Posto
Campionato Mondiale di Tango, Tango Salon 2010 – 2° posto
Studi realizzati:
- Insegnante di Danze del Folklore Argentino – Scuola d’Insegnamento Artistico 1977.
- Studi di musica con specializzazioni in chitarra – Università Nazionale di Rosario 1966-1970
- Studi di Tecnica Danza Classica con i maestri Poli Galimberti, Atilio Sánchez, Zulma Mattion e Isabel Taboga.
- Studi di Danza Contemporanea con Cristina Prates e Ana Deucht.
- Corso di formazione dell’attore (3 anni) Prof. Mirko Buchin.
- Corso d’aggiornamento e perfezionamento docente su “Movimento e quietudine”.
- Studi e ricerca sul TANGO Danza con i maestri ballerini di Rosario e Buenos Aires: Victoria Colosio, Miguel y Nelly Balmaceda, Miguel Angel Zotto, Juan Carlos Copes, Antonio Todaro e Gustavo Naveira.
Altri studi:
- Fonoaudiologia – Università Nazionale di Rosario Titolo di laurea 1979
- Lingua Portoghese – Centro di Studi Brasiliani 1972
Attività:
- Dal 1988 ad oggi insegna danza a Rosario e in altre città dell’Argentina e d’altri paesi, all’interno di un progetto di scambio culturale e artistico.
- Docente di seminari e ballerina al X Convegno Nazionale dell’Associazione Argentina d’Enti di Tango.
- Docente del Ciclo “Bailá Tango así” svolto presso l’Istituto Nazionale Superiore dell’Istituto di Danze ed Espressione Corporale – 1991.
- Docente di Danze del Folklore Argentino nell’Istituto per Insegnanti d’Educazione Fisica, Istituto Superiore Generale San Martin – 1989/1990.
- Invitata al Festival di Tango di Granada (Spagna) e alla Cerimonia in onore di Astor Piazzolla organizzato dalla Casa de las Américas a La Habana (Cuba) – 1993.
- Docente e coreografa delle compagnie “Edson Nunes” di Florianopolis e “Terra Pampeana” di Passo Fundo (Brasile)
- Coordinatrice del Palco Scenico di Tango del “Ballo di Fine Millenio” organizzato dall’Assessorato di Cultura del Comune di Rosario al quale hanno partecipato artisti nazionali – 1999
- Docente e ballerina, in coppia con il suo allievo e assistente Diego Pérez nel 5º Incontro Mondiale di Tango
- Insegnante nel Seminario “ Le Arti nel Tango” organizzato dall’Associazione Carlos Gardel presso l’Università del Centro Educativo Latinoamericano – 2001/2003
- Docente del Corso Annuale di Tango e Laboratori Tematici Mensili del Centro Culturale Bernardino Rivadavia, Segreteria di Cultura del Comune di Rosario – 1997/2004
- Attrice in diverse opere, tra le quali “Yerma” (Amici dell’Arte, Centro Culturale Recoleta Buenos Aires), “Adoptivas” (Teatro La Commedia), “El Tutú” (Centro Catalano), “Primer Tiempo” (Alleanza Francese), Danza Aperta 82/83 e 84, “Tango per tre più due” (Fondazione Astengo), “Trueque” (Sala Lavardén), “Tango al tacco” (Centro Culturale Lumiere), “Tutti accanto al fiume” (Monumento alla Bandiera, Rosario), “Legami fraterni” (Associazione Culturale Inglese), ”Il tango e i suoi ballerini”, “Romanzo in tre minuti” (Sala Lavardén)
- Dal 2001 dirige il suo studio “La Clave”, dove tiene corsi per dilettanti e professionisti e organizza milongas e spettacoli di danza e musica
- Nel 2003 inaugura la milonga “El Levante”, spazio culturale d’arte contemporaneo, sito nello storico quartiere di Pichincha della città di Rosario
- Nel 2005 tiene corsi e si presenta come ballerina in diverse città di Spagna, Francia, Italia e Svizzera
- Nel 2006 realizza la sua seconda tournée in Spagna, Inghilterra, Francia e Italia
- Nel 2007 terrà nuovamente corsi nelle città dove ha precedentemente lavorato e lavorerà anche in Germania e Svezia.
- Dal 2007 è insegnante stabile presso L’Oasi/La Mariposa di Milano (Italia) e collabora con tutte le attività didattiche e organizzative
- Dal 2010 collabora e co-dirige “Espacio Dos” a Milano, centro di sviluppo e ricerca sulle attività di laboratorio posturale e del movimento creato da L’Oasi; partecipa con successo all’Encuentro de Tango a Milano
Premi:
- Vincitrice della Biennale d’Arte Giovane organizzata dal Comune di Buenos Aires nella categoria “Coppia di Tango” – 1991
- Menzione speciale nella Finale del 33° Festival Nazionale di Folklore Cosquín – 1993
- Vincitrice del 34° Festival Nazionale di Folklore Cosquín nella categoria “Coppia di Tango” – 1994
- Rivelazione come attrice teatrale della stagione, Teatro Aquelarre – 1982
Attività come Giuria: 
- Selezione Festival Pre-Cosquín – 2000
- Incontro Giovanile di Cultura organizzato dalla Segreteria di Cultura di Santa Fe – 1999
- Finale Regionale dei concorsi Pre-Baradero – 2000/2003
- Selezione Festival Pre-Cosquin – 2004
- Gare di balli di Sala – El Palacio – 2004
Si ringrazia per il CV: SCUOLA L’OASI – MILONGA LA MARIPOSA di Milano[/fusion_text][/one_full]
Milena Bray
26 Apr 2021Ciao Betti, sono Milena, vorrei sapere come stai e sei fai lezioni individuali in questo periodo