Come scelgo il mio corso di Tango? Qualche consiglio utile.
Decisi per il corso di tango? Leggete anche: 10 buoni motivi per ballare il TangoSi ma come scegliere quello giusto? Lo so, sembra una cosa stupida ma non è cosi scontato. Dopo…
questi articoli parlano della scuola di Tango Argentino veronese RomezTango a.s.d.
Decisi per il corso di tango? Leggete anche: 10 buoni motivi per ballare il TangoSi ma come scegliere quello giusto? Lo so, sembra una cosa stupida ma non è cosi scontato. Dopo…
Corsi di tango Colognola, Caldiero, S. Bonifacio 2017 - 18 I corsi in zona di Colognola, Caldiero e San Bonifacio si svolgono nelle splendide Sale della Scool of Art di colognola…
Prima serata in milonga Impressioni e consigli da una principiante Pochi mesi di lezioni di tango, ancora le sensazioni di impaccio e ti invitano ad andare in Milonga? Per non…
Romina Bautista il folklore per vivere Arrivata in italia 15 anni or sono, l'energia e la passione sono le prime cose che si sentono conoscendo Romina Bautista, l'estremo bisogno di…
Tango de escenario un buon modo per migliorare Una delle attività che ho promosso da sempre, oltre ai corsi di tango a Verona è quella del Tango de escenario convinto come…
"La Cumparsita" è, probabilmente, il tango più conosciuto e diffuso nel mondo. Se La Cumparsita è la regina dei tanghi "El choclo" ne è il re. “A media luz” rappresenta il massimo della sensualità mai ascoltata in una canzone. ...Le avrete ascoltate migliaia di volte, ma volete sapere come sono nate, qual è la loro storia e curiosità? Ce ne parla il Tdj Mauri el Pampero!
E’ conosciuto da tutti che l’aspetto più importante per ballare il tango con felicità è la comunicazione nella coppia di ballerini, ma perchè? I ballerini, frequentemente, si emozionano quando ballano, ma questo non sempre arriva all’osservatore. Perché fra “sentire” e “comunicare” c’è una distanza che non si supera automaticamente. Scopriamo come superarla con Alberto Goldberg!
Beatriz Susana Mendoza è un'insegnante di grande esperienza di tango e folclore argentino, guidata da una continua ricerca sull'espressione corporea, gli aspetti culturali delle danze e metodi didattici. Per conoscerla meglio, trovate qui un estratto del suo CV.
Durante il processo d’apprendimento d’una attività creativa dove il corpo ed il nostro essere interno sono in gioco è possibile sentirci esposti, se questo succede si generano reazioni diverse che forse disconosciamo come proprie. Come migliorare dunque l'apprendimento? Ce lo confida l'insegnante Carola Nadal.
Carola è una cantante professionista nata a Rosario e residente a Buenos Aires, organizzatrice di eventi e artista a tutto tondo. Dopo il successo nel 2013 in Italia, torna nel 2014 a Milano. Potete trovare qui un assaggio del suo CV...